TRAVERDE

Traverde
Tempo di lettura: Meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni su Traverde:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Pontremoli
IL BORGO
Poco dopo l’inizio della strada provinciale del Bratello, prima di Grondola, incontriamo Traverde, piccolo borgo situato a cavallo del crinale del monte Molinatico.
Non molto distante da Pontremoli, un'antica strada conduceva in ripida salita dal castello del Piagnaro e dalla chiesetta di Sant'Ilario fino al cimitero di Traverde e poi al paese. E da qui proseguiva verso Grondola e il passo del Brattello.
Al posto del cimitero sorgeva infatti la chiesa vecchia di Traverde, a circa 800 metri dal borgo, probabile punto di sosta per i pellegrini cha salivano da Pontremoli. Citata nelle Decime Bonifaciane del XIII secolo, venne abbandonata dal XVII secolo e quindi crollò nel 1826. Oggi rimangono solo alcuni resti di mura perimetrali e la parte absidale.
Nel XV secolo però, alla chiesa fu addossato un oratorio, dedicato a Santa Maria Bianca, abbellito da interessanti affreschi ancora visibili, raffiguranti appunto Santa Maria Bianca e numerosi Santi: Giacomo, Michele, Rocco, Sebastiano, Paolo, Pietro e altri.
La chiesa nuova, dedicata ai Santi Giacomo e Filippo fu costruita nel borgo dopo l'abbandono della chiesa vecchia. Con semplice facciata a capanna intonacata e portale in arenaria, conserva anch'essa begli affreschi.
Come arrivare a Traverde
Traverde si trova a 6 km da Pontremoli. Proseguendo lungo la strada della Cisa si procede verso a Migneno, girando a sinistra subito dopo l'ospedale.
Le fotografie di Traverde