CANOVA

Canova
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni su Canova:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Aulla
IL BORGO
Posto tra i torrenti Bardine e Aulella, Canova deve forse il suo nome ad un antico deposito di derrate agricole, "caneva". Nominata nel 1355 in un documento dell’imperatore Carlo IV, come possedimento dei marchesi Malaspina di Villafranca, la struttura allungata di Canova, con un susseguirsi di bei portali lungo un’unica via, fa pensare ad un luogo di passaggio molto frequentato in epoche passate. Il paese si articola infatti principalmente intorno alla chiesa di San Giacomo di Compostela e composto da piccoli gruppi di case sparse.
La chiesa di San Giacomo si trova nominata nel 1192 tra le dipendenze dell’abbazia di Marola, nel Reggiano, e alla fine del XIII secolo sotto l’abbazia di San Caprasio. Di nuova costruzione, dopo il terremoto del 1995, non conserva traccia del suo passato.
Come arrivare a Canova
Canova si trova a 8 km da Aulla, raggiungibile seguendo la strada per Pallerone.
Le fotografie di Canova