MONTEMARCELLO MAGRA

Montemarcello Magra

Montemarcello Magra

Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni su Montemarcello Magra:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Ameglia

IL BORGO
Montemarcello si trova su un'altura nel cuore del Monte Caprione, a dominio del golfo della Spezia. Il borgo deve il suo nome alla vittoria del console Marco Claudio Marcello nel 155 a.C. sui Liguri Apuani.

La struttura del paese ha conservato l’antica origine romana con dritte vie perpendicolari a ricordo del primitivo castrum. Possedimento del vescovo di Luni Enrico da Fucecchio che nel 1286 lo fece fortificare, Montemarcello nacque però nel 1474, quando venne innalzato a parrocchia. Le mura, di cui oggi restano solo alcuni tratti, lungo Via delle Mura fino all’antica porta d’entrata del paese, furono costruite nel 1485.
Nel 1944 subì un bombardamento tedesco che portò alla creazione di piazza XIII Dicembre.

Nel borgo si trova la chiesa di San Pietro, del XV secolo, con un prezioso trittico del XVI secolo, profondamente ristrutturata in stile barocco nel XVII secolo.

Dal 1985 il paese è al centro del Parco Regionale di Montemarcello Magra, con il vicino Orto Botanico, mentre dal 2006 fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.

Da Montemarcello passano suggestivi sentieri che portano alla spiaggia di Punta Corvo o al monastero del Corvo.

Come arrivare a Montemarcello



Le fotografie di Montemarcello Magra