LA TORRE DI CASTELNUOVO

Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla torre di Castelnuovo:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Gli altri castelli della zona
Aggiornamento visite 2025 alla torre di Castelnuovo
Attualmente un’abitazione privata, la torre di Castelnuovo è visibile solo esternamente.
LA TORRE DI CASTELNUOVO
La Torre di Castelnuovo si alza sulla sponda sinistra del fiume Magra, alla fine del Ponte Cesare Battisti, accanto all’oratorio di Nostra Donna. Conosciuta anche come Torre di Busticca o di Bustiè, si tratta di una grande torre quadrata che insieme al castello del Piagnaro, la cortina del Cacciaguerra (costruiti prima, per questo di "Castelnuovo") e la torre dei Seratti, completava la difesa della città in epoca medievale.
Eretta nel XIV secolo, secondo la tradizione si trattava della fortezza del re Enzo, fatta costruire per volere del padre Federico II, per nascondervi il tesoro imperiale.
Conserva l’arco gotico che faceva parte della porta della città .
Come arrivare alla torre di Castelnuovo
La torre di Castelnuovo si trova accanto all'oratorio di Nostra Donna.
Le fotografie della torre di Castelnuovo