MOMMIO

Mommio
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Mommio:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Fivizzano
IL BORGO
Mommio si raggiunge oltrepassando Fivizzano e il borgo della Verrucola, seguendo la statale del Cerreto.
Il paese ha preso il nome dei monti che lo sovrastano, chiamati l’Alpe di Mommio, così come il torrente che lo attraversa e che in località Restì dà forma alle affascinanti Marmitte dei Giganti, vasche naturali scolpite dall’acqua nei secoli.
La chiesa di San Martino, attestata già nelle decime bonifaciane del 1296-1297, subì importanti danneggiamenti a causa del terremoto del 1920 e venne in gran parte ricostruita.
La facciata a capanna in pietra arenaria inframezzata da mattoni in laterizio è fiancheggiata da due paraste ioniche. Il semplice portale si apre sull'interno ad aula unica, con begli altari in arenaria. Conserva decorazioni pittoriche del pittore Luigi Battistini di Fivizzano, come la lunetta del presbiterio rappresentante San Martino che dona il mantello al povero.
Il 5 maggio 1944 Mommio fu vittima di un brutale rastrellamento delle truppe tedesche.
Come arrivare a Mommio
Mommio si trova a 8 km circa da Fivizzano. È raggiungibile percorrendo la SS63 e girando a destra dopo 6 km circa seguendo le indicazioni per Mommio.
Le fotografie di Mommio