COSA VEDERE A CASOLA IN LUNIGIANA
La sua funzione di borgo di passaggio tra Lunigiana e Garfagnana favorì lo sviluppo di numerose botteghe, oggi suggestive case nel paese. Un itinerario per le vie lastricate di Casola in Lunigiana porta alla scoperta di portali in arenaria dimenticati e stupendi, angoli suggestivi e memorie di pietra.
Nel territorio comunale, i punti di interesse principali sono Codiponte con la pieve, Ugliancaldo, la pieve di Offiano.
1. La torre di Casola in Lunigiana
2. La chiesa di Santa Felicita a Casola
3. Il borgo di Codiponte
4. Il borgo di Ugliancaldo
5. La pieve di Codiponte
6. La pieve di Offiano
TUTTO QUELLO CHE C'È DA VEDERE NEL COMUNE DI CASOLA
Per chi non vuole farsi scappare proprio nessun monumento del comune di Casola.
I castelli di Casola in Lunigiana
1. La torre di Casola in Lunigiana
2. I ruderi del castello di Codiponte
3. I ruderi del castello di Regnano
I borghi di Casola in Lunigiana
1. Codiponte
2. Ugliancaldo
3. Regnano
4. Castiglioncello
5. Luscignano
6. Casciana
7. Reusa
8. Argigliano
9. Vedriano
Le chiese di Casola in Lunigiana
1. La chiesa di Santa Felicita
2. La pieve di Codiponte
3. La pieve di Offiano
4. La chiesa di Santa Margherita di Regnano
Ville e palazzi Casola in Lunigiana
1. Palazzo Lombardelli
2. Il museo del Territorio dell’alta Valle Aulella