I BORGHI DI CASOLA IN LUNIGIANA





Arrivando da Aulla lungo la SS63 del Cerreto, si seguono dopo circa 12 Km, i cartelli stradali per Gassano e Codiponte, passando per la SP10 e la SR445. Il primo abitato che si incontra prima di arrivare a Casola è Codiponte, con la pieve lungo il torrente Aulella e il borgo all’altro lato del corso d’acqua, dominato dalle rovine del castello. Da Codiponte, prendendo la strada SP15 e quindi la SP58 si arriva a Casciana, con la chiesa di Sant’Andrea del XVII secolo in stile barocco. Continuando sulla stessa strada si arriva a Ugliancaldo, bel terrazzo con panorami sull’aulella e il Tassonaro. Nel borgo si trovano la chiesa di Sant’Andrea del XIII secolo, i resti di una torre del XV secolo e l’antica porta trecentesca.

Tornati a Codiponte, si prosegue lungo la SR445 per Casola, fino ad incontrare sulla sinistra la SP15 per Luscignano, con la chiesa di San Martino, insediamento di origine bizantino e luogo di ritrovamento di tombe altomedievali. Ritornati sulla SR445 si arriva quindi a Casola in Lunigiana, con la torre, il borgo antico e i bei portali dei palazzi. Da qua si può rapidamente raggiungere la Garfagnana lungo la SP59 e fare una breve visita alla vicina Pieve San Lorenzo e al ritorno fermarsi a Argigliano, sul lato sinistro del Tassonaro con la chiesa di Santa Maria Assunta. Il borgo diede i natali al venerabile Angelo Paoli nel 1642, monaco carmelitano in processo di beatificazione.

Tornati a Casola, si prosegue lungo la SS445 per visitare gli ultimi borghi interessanti della zona. Prendendo sulla sinistra la SP16 si arriva a Castiglioncello, borgo medievale fortificato del XIV secolo e proseguendo sulla stessa strada si arriva alla pieve di San Pietro, su una variante della Via Francigena.

Ritornati a Castiglioncello si può proseguire per Vedriano, Reusa, con la chiesa di San Bartolomeo del XII secolo e teste apotropaiche murate nel campanile. A Reusa è stata anche ritrovata una statua stele dell’ultimo gruppo. I più curiosi possono proseguire per Groppolo, godere dei bellissimi panorami delle Apuane e scollinare verso Fivizzano in località Terenzano o scendere verso Luscignano.
L’ultima parte dell’itinerario sale verso il passo dei Carpinelli dalla SR445 fino a Regnano, con i resti della chiesa romanica di Santa Margherita e del castello. Qui si può degustare il delizioso pane di Regnano. Non lontano si trovano i resti dell’antico ospedale di Tea, lungo la stessa variante della Via Francigena che passava dalla pieve di Codiponte e dalla pieve di Offiano.




Codiponte

Codiponte si trova alla confluenza dei torrenti Lucido e Aulella, dominato dall’alto dall’imponente Castel dell’Aquila di Gragnola. Nel borgo si ammirano bei portali...



Ugliancaldo

Il borgo di Ugliancaldo deve probabilmente il suo nome a quello di un gentilizio romano, "Ulius". Situato a dominio delle valli dell’Aulella e del Tassonaro, si...



Regnano

Situato nella parte più settentrionale del territorio di Casola, sulla riva destra del torrente Aulella, Regnano conserva tracce di architetture storiche e delle tradizioni...



Castiglioncello

Il borgo medievale di Castiglioncello di Offiano si erge su un poggio sulla parte destra del torrente Aulella. Fondato dai Malaspina di Fosdinovo nel...



Luscignano

Posto di fronte a Casciana sulla collina e Codiponte nella valle dell’aulella, il borgo di Luscignano fu territorio dei Bianchi d’Erberia e dei Malaspina...



Casciana

Casciana, come gli altri feudi della zona, vide dapprima il dominio Malaspiniano e quindi quello fiorentino. Nel borgo si trova la seicentesca chiesa di Sant’Andrea...



Reusa

Reusa è un bel borgo collinare, posto lungo la strada che da Castiglioncello va a Groppolo e Terenzano, non lontano da Vedriano. Tra gli ulivi si alza il campanile della chiesa ...



Argigliano

Il borgo di Argigliano si trova al confine con la Garfagnana, posto accanto al torrente Tassonaro, ai piedi del monte Pisanino. Formato come nella tradizione lunigianese...



Vedriano

Vedriano è un piccolo agglomerato di case posto nella parte settentrionale del comune di Casola, nei pressi di Reusa e della Pieve di Offiano...