10 COSE DA FARE A CASOLA IN LUNIGIANA
10 esperienze, non solo monumenti, da fare visitando
Casola in Lunigiana.
1. IL BORGO VECCHIO E LE BOTTEGHE

Passeggia per le vie lastricate di Casola in Lunigiana del centro storico, con la torre, le antiche botteghe e i bei portali in pietra.
2. CHIESA DI SANTA FELICITA E TORRE

Posta all'ingresso di Casola in Lunigiana, nella piazzetta dove si trova anche la torre.
3. BAR LA TORRE

Dopo la visita di Casola, rilassati un po' in questo bar, che si trova proprio davanti alla torre.
4. PIEVE DI CODIPONTE

Cominciamo a girare i dintorni di Casola. A 3 km si trova la splendida e misteriosa
pieve di Codiponte, con i capitelli scolpiti...
5. PIEVE DI OFFIANO

Ed ecco invece a 4 km da Casola, verso Regnano, la
pieve di Offiano, adagiata nel fondovalle e isolata da altre case.
6. REGNANO E IL PANE

Andiamo ancora un po' più in su, fino a Regnano Castello. Borgo ricco di storia con alcuni ruderi del castello e soprattutto il tipico.
pane di Regnano.
7. LA MAROCCA DI CASOLA

A proposito di pane, il prodotto tipico della zona è la
marocca di Casola, pane di farina di castagne. Ma il forno che la produce, "Forno in Canoára" è a Regnano Villa.
8. CANTO DEL MAGGIO

Sempre a Regnano, nel mese di maggio, la tradizione del
canto del maggio, spettacolo tra l'improvvisazione e il teatro.
9. UGLIANCALDO

Usciamo adesso dal paese, un gioiello che se si trovasse nel Chianti sarebb, sommerso da turisti
Castiglione del Terziere: un borgo rimasto nel Medioevo.
10. CASOLA-ARGIGLIANO A PIEDI

Casola-Argigliano lungo il percorso del vecchio trekking Lunigiana e sentiero CAI 181.