10 COSE DA FARE A FIVIZZANO

Fivizzano è un comune vasto, preparatevi a girare!

1. PASSEGGIA PER IL CENTRO STORICO

La piazza medicea a Fivizzano First things firts dicono gli inglesi. Quindi una passeggiata tra la piazza medicea, la chiesa di San Jacopo, i numerosi palazzi...

2. PROVA LA CHINA CLEMENTI

La china Clementi Il liquore fivizzanese dal 1884, dalla farmacia in Via Roma, da ammirare e dove poter comprare l'elisir.

3. I BOZZI DELLE FATE

I bozzi delle Fate Rimaniano nelle vicinanze, a tre km da Fivizzano, anche se non vogliamo fare il bagno, i bozzi delle Fate meritano una visita per ammirare quest'angolo idilliaco di Lunigiana.

4. LA VERRUCOLA: BORGO E CASTELLO

Il borgo della Verrucola Torniamo nella vita reale, anzi, nel passato. A 4 km, poco dopo Fivizzano, lungo la SS63 si arriva allo stupendo borgo della Verrucola, un tuffo del Medioevo.

5. LA PIEVE DI SAN PAOLO

La pieve di Vendaso Si continua lungo la SS63 del Cerreto (6 km) fino alla pieve di Vendaso, con i suoi capitelli da bestiario medievale.

6. SASSALBO

Sassalbo Sempre più su fino a Sassalbo, altri 10 km, seconda la leggenda il paese senza camini... ma con incisioni, portali, architravi unici.

7. PRANZO E PRODOTTI TIPICI AL BAR FUNICOLARE

Bar Funicolare Riscendiamo adesso fino a trovare dopo la pieve di San Paolo il bar Funicolare, dove provare e comprare prodotti tipici della Lunigiana.

8. GRAGNOLA

Gragnola Il comune è vasto, sono tanti i km da fare. In 20 minuti (18 km), passando da Gassano, arriviamo al bel borgo di Gragnola, con le sue piccole vie lastricate, ponti e la mole del castello dell'Aquila a vigilare.

9. EQUI TERME

Equi Terme Poco più avanti, 7 km di strada e siamo ad Equi Terme, con le sue grotte, il museo, le terme, le piscine naturali...

10. DA REMO A MONZONE

Da Remo Infine ritorniamo appena indietro fino a Monzone, dove provare la cucina del Ristorante Da Remo e se è stagione i funghi.