. Il comune di Tresana è vasto, scoprilo con calma! Monumenti, natura, gastronomia.
1. CASTELLO DI TRESANA

Il borgo storico è praticamente composto dal
castello e da poche case. Recentemente restaurato, ospita una struttura turistica.
2. CASTELLO DI VILLA DI TRESANA

A poca distanza dal borgo di Villa, di proprietà privata, il
castello di Villa di Tresana, è uno spettacolo soprattutto in autunno, quando l'edera rosseggia l'edificio.
3. CHIESA VECCHIA DI GIOVAGALLO

La
chiesa vecchia di Giovagallo è un suggestivo rudere con parti delle mura e il campanile.
4. CASTELLO DI GIOVAGALLO

Parliamo sempre di ruderi, fuori dal paese, in alto sulla collina si trova il
castello di Giovagallo dove è ritenuto che soggiornò Dante.
5. RISTORANTE BERNARDI

Una pausa per rilassarci a Tassonarla, dove si trova il
ristorante Bernardi.
6. BAGNO ALLA TRAVADA

Nei pressi del borgo vecchio di Tresana è possibile rinfrescarsi in questa pozza d'acqua.
7. SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CANALE

Vicino al piccolo borgo di Pera si trova isolato l'incantevole
santuario della Madonna del Canale.
8. VILLECCHIA

Un borgo tipico lunigianese grigio di arenaria e verde di natura:
Villecchia.
9. CHIESA DEI SANTI QUIRICO E GIULITTA DI BARBARASCO

La bella
chiesa barocca dei Santi Quirico e Giulitta di Barbarasco davanti alll'antica residenza di Bartolomeo III Corsini. Stupendo l'interno barocco.
10. RISTORANTE DA MAURO

Per chiudere in bellezza la visita, il
ristorante Da Mauro a Barbarasco.