COSA VEDERE A BAGNONE



Bagnone è uno scrigno di palazzi, viette lastricate, portali in arenaria e tanto tanto fascino. Il borgo è da girare senza meta, scoprendo le numerose chiese, il ponte vecchio, i portali, il torrente Bagnone, prima di salire nella parte storica del paese ad ammirare (da fuori) il castello.
Nel territorio comunale, i borghi più belli sono Castiglione del Terziere e Treschietto.





1. Il castello di Bagnone


2. La chiesa del castello


3. La chiesa di San Nicolò


4. Museo Archivio della Memoria


5. Castiglion del Terziere e il castello


6. Treschietto e i ruderi del castello




TUTTO QUELLO CHE C'È DA VEDERE NEL COMUNE DI BAGNONE
Per chi non vuole farsi scappare proprio nessun monumento del comune di Bagnone.

I castelli di Bagnone


1. Il castello di Bagnone
2. Il castello di Castiglion del Terziere
3. I ruderi del castello di Treschietto
4. I ruderi del castello di Iera
5. Il palazzo signorile di Corlaga
6. I resti del castello di Corvarola

I borghi di Bagnone


1. Castiglion del Terziere
2. Treschietto
3. Iera
4. Compione
5. Orturano
6. Vico
7. Collesino
8. Mochignano
9. Corlaga
10. Agnetta
11. Leugio
12. Pastina
13. Vespeno
14. Nezzana
15. Pieve
16. Corvarola
17. Gabbiana
18. Lusana
19. Biglio

Le chiese di Bagnone


1. La chiesa di Santa Maria
2. La chiesa di San Niccolò (prepositurale)
3. La chiesa di San Rocco
4. La chiesa di San Niccolò del castello
5. La pieve dei Santi Ippolito e Cassiano
6. L’oratorio di San Terenzio di Pieve di Bagnone
7. La chiesa di San Leonardo di Castiglion del Terziere

Ville e palazzi di Bagnone


1. Il teatro Quartieri
2. Villa Quartieri