AGNETTA

Agnetta

Agnetta

Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni su Agnetta:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Altri borghi di Bagnone

IL BORGO
Agnetta si trova sulla strada che da Orturano porta a Corlaga, sulla parte destra della valle del torrente Bagnone. Il paesino si allunga principalmente sulla sinistra della strada, da cui si intravede il curioso campanile a vela della chiesa, caratterizzato da due campane ad altezza diversa.

L’oratorio della Visitazione di Maria Vergine, nome corretto dell’edificio, è al centro delle pochissime case. Di probabile origine settecentesca, come indica la pietra incisa all'ingresso dell'oratorio, è stato restaurato nel 2001. La facciata è a capanna aggettante, appoggiata a un edificio adiacente e asimmetrica, preceduta da un piccolo piazzale chiuso da un basso muro in pietra. Il portale è decorato da bassorilievi e sormontato da un timpano spezzato. L'interno è decorato in stile gusto barocco, ad aula unica e ospita un altare dedicato a Sant'Antonio.
Accanto al sagrato, tra le volte in pietra, una porta reca scolpito un medaglione di difficile interpretazione.

Come arrivare a Agnetta
Agnetta si trova a 14 km circa dal casello autostradale di Pontremoli, lungo l'A15, percorribili in venti di minuti di macchina. Girare a destra all'uscita dell'autostrada e ancora a destra. in discesa verso la SS62 della Cisa. Continuare sulla destra, passare Scorcetoli e Filattiera e alla fine del rettilineo che porta a Villafranca girare a sinistra seguendo le indicazioni per Bagnone lungo la SP30. Arrivare a Bagnone, superare il ponte sul torrente e girare a sinistra per Corlaga. Arrivati a Corlaga, subito dopo la chiesa appaiono a sinistra le indicazioni per Agnetta.



Le fotografie di Agnetta