ROMETTA APUANA
Rometta Apuana
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Rometta:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Fivizzano
IL BORGO
Rometta si trova sulla statale 63 del Cerreto, subito dopo Soliera.
Anticamente chiamata Ulmeta, il borgo conserva in parte le vestigia del suo passato medievale. Nella parte più alta del paese sorge l’originario insediamento fortificato, risalente al XIII secolo, come riporta un documento del 1231, in cui il vescovo di Luni Guglielmo e Pietro di Bernardino della famiglia dei Bianchi d’Erberia concessero a Venanzio, abate di San Caprasio di Aulla, il permesso di fortificare l’abitato.
Del castello rimane oggi solo la torre, mentre la restante struttura è stata distrutta nei secoli o inglobata negli edifici adiacenti, oggi abitazioni private. Di forma rettangolare, si trovava integrata nelle mura di difesa con il compito di proteggere uno degli accessi al borgo. L’altra porta è tuttora esistente, con arco a tutto sesto e ristrutturata in periodo post-medievale.
La chiesa vecchia è dedicata ai Santi Pietro e Paolo, ricordata in un documento del 1126, come "cella Ulmetae" e in uno del 1221 dove risultava dipendente dall’abbazia di San Caprasio con Aulla e Podenzana.
Fortemente rimaneggiata nel XVIII secolo, presenta una semplice facciata intonacata, con portale in arenaria datato 1741 e interno a due navate
Come arrivare a Rometta
Rometta si trova lungo la SS63 a 8 km da Fivizzano circa 10 minuti.
Le fotografie di Rometta