LA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA O LA CHIESACCIA

Chiesaccia di Fornoli
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla chiesa di Santa Maria Assunta di Groppofosco:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti
LA CHIESA
In località Fornoli, sulla sponda sinistra del fiume Magra, si trova la chiesa di Santa Maria Assunta o "Chiesaccia".
A pochi metri dal fiume e protetta da uno sperone roccioso, fu a lungo luogo di passaggio e guado, dove i due rami della via Francigena, separatisi a Pontremoli, tornavano a unirsi, per dividersi di nuovo poco dopo, verso Aulla e il litorale apuano, e in direzione di Venelia, oggi Monti di Licciana e della Lunigiana orientale.
Costruita tra il XII e il XIII secolo, in corrispondenza di un traghetto sul fiume, perse via via importanza con l'affermarsi della più comoda via che passava dal ponte del castello di Malnido.
Restaurata in diverse occasioni, oggi versa in abbandono e conserva alcuni tratti costruttivi protoromanici, che ricordano la pieve di Sorano di Filattiera, come il paramento murario a piccole bozze irregolari di pietra e le nicchie.
Accanto alla chiesa sorse anche un ospedale, dove oggi si trova un edificio rurale. Si tratta dell’ospitale di Groppofosco, altra denominazione del luogo, ben documentato nel XII secolo.
Non è facilmente raggiungibile.
Come arrivare alla chiesa di Santa Maria Assunta di Groppofosco
Le fotografie della chiesa di Santa Maria Assunta di Groppofosco