IL TREKKING E I PERCORSI NATURALISTICI DI FIVIZZANO

La vastità del comune di Fivizzano, il parco dell’Appennino e il parco delle Apuane sono un invito irresistibile a tutti gli appassionati di trekking, mountain bike ed equitazione.
Il Trekking Lunigiana si snoda lungo la parte orientale del comune da Sassalbo fino Monzone, attraversando il territorio di Casola: Sassalbo, Vendaso, Mommio, Regnano, Castiglioncello, Casola, Argigliano, Ugliancaldo, Equi Terme, Aiola, Monzone, Vezzanello, Viano per poi proseguire per Fosdinovo. Un itinerario che comprende l’undicesima, dodicesima e tredicesima tappa di questo percorso, da fare in tre giorni o più comodamente visitando anche le bellezze architettoniche dei vari paesini che si toccano lungo i sentieri o fermarsi ad ammirare le bellezze naturali lungo il percorso.
Come ad esempio a Mommio, dove nel torrente omonimo si trovano delle cavità naturali lavorate nei secoli dall’acqua, le Marmitte dei Giganti. Sono facilmente raggiungibili in località Restì, oltre un laghetto per la pesca sportiva, scendendo per alcune decine di metri il corso d’acqua. Oppure nei pressi di Magliano, con pozze di acqua cristallina come quelle ormai famose dei Bozzi delle Fate.
Per approfondire: