LA SPIAGGIA DI BOCCA DI MAGRA

Tempo di lettura: 2 minuti.
Indice delle informazioni sulla spiaggia di Bocca di Magra:
- Introduzione
- Stabilimenti balneari
- Noleggio barche e gommoni
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
- Video
- Le spiagge della zona
INTRODUZIONE
La spiaggia di Bocca di Magra è posta sulla destra della foce del fiume Magra, davanti alla spiaggia di Fiumaretta.
Il litorale è diviso in due parti: uno stabilimento balneare accanto al porticciolo, la spiaggia libera della Sanità stretta, di sabbia e ciottoli, con scogli sulla riva, raggiungibile dalla spiaggia privata o da una scalinata che porta al monastero del Corvo e Montemarcello.
La spiaggia è chiusa a occidente da un promontorio roccioso, dietro il quale si trova la piccola spiaggia privata del monastero, chiamata anch'essa spiaggia della Sanità , piccola baia circondata da rocce e scogli.
Oltre questo piccolo litorale, si aprono piccole insenature rocciose, come la Carciofaia, Ciapeta, poi un grande scoglio Rocca Grossa e poco più in là , la Tana del Serpente. Tutta questa zona è raggiungibile solo via mare.
STABILIMENTI BALNEARI
La spiaggia privata di Bocca di Magra è gestita dal Debiross, con ombrelloni, sdraio e lettini sia sulla sabbia che sul cemento, a pochi metri dal mare.
Bagni Debiross
Via C. A. Fabbricotti, 260, 19030 Bocca di Magra
Tel: 0187 65784
Gli stabilimenti balneari di Bocca di Magra.
Noleggio barche e gommoni
A Bocca di Magra è possibile noleggiare barche e gommoni per visitare sia le calette indicate in precedenza, ma anche più lontano, verso Punta Bianca e Punta Corvo. Alcuni operatori di Bocca di Magra sono:
Gemi Rent
Via Fabbricotti, 126 Bis, Bocca di Magra
Tel: 0187 601346
Sea Rent Bocca di Magra
c/o Antica Compagnia della Vela , Via Poggio Scafa, 16, Bocca di Magra
Tel: 392 3331208
Rent Boat Bocca di Magra
Via Fabbricotti 114, Bocca di Magra
Tel: 331 8008864
Come arrivare alla spiaggia di Bocca di Magra
Per arrivare a Bocca di Magra, uscire dal castello autostradale di Sarzana o Carrara, sull'autostrada A12 Genova-Livorno.
Dal casello di Carrara sono 9 km, girare a destra su Viale Galileo Galilei in direzione mare fino a Viale Cristoforo Colombo. Girare ancora a destra seguendo le indicazioni per Fiumaretta e Bocca di Magra. Proseguire diritti seguendo la strada che svolta leggermente a destra e poi a sinistra, passare Marinella di Sarzana, Fiumaretta e il ponte sul fiume Magra. Girare quindi a sinistra seguendo il lungofiume fino ad arrivare a Bocca di Magra.
Dal casello di Sarzana invece sono sempre 9 km circa, percorribili in 15 minuti. Due sono le opzioni. La prima prende la Via Aurelia verso destra, SS1, girando alla rotonda verso il mare lungo viale 25 Aprile. Dopo aver passato il cavalcavia sull'autostrada A12, girare a destra seguendo le indicazioni per Ameglia, Bocca di Magra e Montemarcello.
La seconda opzione passa invece da Romito. Alla rotonda si prende la sinistra, seguendo le indicazioni per Bocca di Magra, si passa il ponte sul fiume e si prosegue per Romito Magra e Senato di Lerici.
Le fotografie della spiaggia di Bocca di Magra