VILLA FABBRICOTTI ALLA PADULA

Villa Fabbricotti Villa Fabbricotti.
Foto: carmi.museocarraraemichelangelo.it


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni su Villa Fabbricotti:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Carrara

LA VILLA
Villa della Padula di Bernardo Fabbricotti, una delle più importanti famiglie dell’industria del marmo, venne costruita nel 1879 su progetto di Vincenzo Micheli. La villa si trova immersa in uno splendido parco di nove ettari alle spalle della città, su di una collina posta sulla sponda destra del torrente Gragnana.

La villa presenta una facciata neoclassica, arricchita da cornici, finestre sormontate da timpani e lesene con capitelli corinzi.
Il parco all’inglese di gusto ottocentesco è attraversato da tortuosi viali che si addentrano all’interno di rigogliosi boschetti. Le acque sono raccolte in laghetti con ruscelli e piccole cascate. L’accesso alla villa si effetuava dall’edificio in stile neomedioevale disegnato da Leandro Caselli nel 1890.

Tra gli arredi sparsi nel parco sono da segnalare le fontane, il gazebo e la colonna commemorativa a Domenico Andrea.

Dal 2018 la villa è sede del CARMI – Museo Carrara e Michelangelo.

Come arrivare a Villa Fabbricotti



Le fotografie di Villa Fabbricotti