Il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sul santuario della Madonna delle Grazie:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Carrara
LA CHIESA
Il Santuario della Madonna delle Grazie si trova nel centro storico della città, oltre il ponte ottocentesco di via Apuana alla confluenza del Canale di Gragnana con il torrente Carrione. La costruzione iniziò sotto Carlo I, tra il 1620 e il 1623, mentre la consacrazione avvenne con Alberico II nel 1676.
La chiesa rivela all’interno gli influssi barocchi dei disegni di Alessandro Bergamini, con pareti rivestite completamente di marmi policromi dal pavimento al cornicione. La facciata esterna della chiesa, tutta in marmo ordinario di Carrara, è di recente costruzione e risale all’anno 1960.
Come arrivare al santuario della Madonna delle Grazie
Le fotografie del santuario della Madonna delle Grazie