LA CHIESA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

La chiesa della Madonna della Misericordia
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla chiesa della Madonna della Misericordia:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Massa
La chiesa della Madonna della Misericordia si trova appena fuori dalle mura cittadine. Fu edificata nel 1629 su disegno di Raffaello Locci, canonico della Collegiata di San Pietro e per ordine di Carlo I, principe di Massa. La tradizione vuole che il motivo della costruzione si dovesse al ringraziamento della cittadinanza alla Vergine per la fine di una siccità durata molti mesi nel 1627.
Sebbene costruita in epoca barocca, la chiesa presenta prevalentemente uno stampo classico. La cupola di rame affiancata da due piccoli campanili è la principale caratteristica esterna. Alla fine del 1600, l’interno della chiesa venne arricchito con l’introduzione di marmi policromi e reliquie dei Santi.
All’interno si trovano pregevoli opere come "La Madonna della neve", tela di Domenico Fiasella, "La Natività" di Cardi Cigoli, la decorazione ottocentesca dei pittori Bontemps e Ragghianti e un’acqua santiera di epoca medievale. L’ultima opera fu l’organo posto nel 1775.
Come arrivare alla chiesa della Madonna della Misericordia
Le fotografie della chiesa della Madonna della Misericordia