PARIANA

Pariana Pariana


Pariana è un piccolo paese situato nella valle del Frigido ai piedi delle Alpi Apuane, immerso in boschi di castagni. Già abitata in epoca preistorica, nelle località di Tecchiarelle e Tombara sono stati ritrovati frammenti di selce lavorata risalenti al neolitico. In epoca medievale, il borgo era cinto di mura, oggi scomparse. La prima notizia scritta su Pariana risale al 1174.
Il paese presenta case addossate una all’altra, a testimonianza dell’esistenza di mura difensive. All’interno del borgo si trova la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, di impronta romanica. Documentata dalla fine del XIV secolo, è strutturata ad una sola navata con copertura a capanna. All’interno, si conserva un fonte battesimale Settecentesco in marmo bianco, un' acquasantiera in marmo bianco a forma di conchiglia dello stesso periodo e la pala d’altare rappresentante San Genesio, attribuita da alcuni a Raffaello Sanzio.


Per approfondire:
I borghi di Massa
Il Parco delle Alpi Apuane