PORTA MARTANA

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni su Porta Martana e Porta del Salvatore:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Massa
La Porta Martana e la Porta del Salvatore erano le due porte monumentali principali facenti parte della cinta muraria, ampliata nel XVI secolo da Antonio Alberico Cybo. La prima è caratterizzata da un’impronta classica e semplice impianto architettonico. Nella parte superiore si notano nicchie vuote, che una volta ospitavano probabilmente statue e al centro dell’architrave un cartiglio di marmo, mentre lo stemma cybeo collocato nel timpano fu abraso in epoca napoleonica.
La Porta del Salvatore, probabilmente sostitutiva di una più antica, presenta anch’esso uno stemma scarpellato. Nella parte superiore è posta la statua del Salvatore, forse opera di un Bergamini. Nel 1690 fu abbellita da Carlo II con inserimenti marmorei, come le quattro piramidi.
Come arrivare a Porta Martana e Porta del Salvatore
Le fotografie di Porta Martana e Porta del Salvatore