LA VILLA RINCHIOSTRA

Villa La Rinchiostra Villa La Rinchiostra


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni su Villa La Rinchiostra:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Massa

La villa venne costruita tra il XVII e il XVIII secolo in stile barocco, su progetto dell’architetto Alessandro Bergamini, per volere della duchessa Teresa Pamphili, sposa del duca Carlo II Malaspina. Originariamente svolgeva la funzione di casa di campagna. Nel 1700 fu abbellita e ampliata dal duca Alderano, ma allo stesso temppo perdette molte delle opere che la ornavano. Attualmente solo il corpo centrale ha mantenuto la struttura originaria: due piani a pianta rettangolare, un terzo piano centrale, grande terrazze laterali, due torrette e due ali semi-ottagonali ad un solo piano.

Estintasi la casata dei Malaspina, divenne proprietà del demanio e fu venduta nel 1810 alla famiglia Perazzo che a sua volta la cedette nel 1857 a Carlo Ludovico di Borbone, duca di Lucca.

Oggi Villa La Rinchiostra è sede del Museo civico Raccolta "Gigi Guadagnucci", scultore massese del Novecento.

Come arrivare a Villa La Rinchiostra



Le fotografie di Villa La Rinchiostra