TAPPA N.5: CERVARA - GROPPOLI DI VALDANTENA

Attenzione! La descrizione del percorso non è aggiornata, si segnalano punti o passaggi impraticabili. Informarsi prima di mettersi in viaggio.
Cervara (mt 704) - Groppoli di Valdantena (mt 496)
Cervara (707) - Torrente Verde (425) - Grondola (628) - Villa Vecchia (645) - Polina (619) - Montelungo (833) - Cavezzana (556) - Groppoli di Valdantena (496)
Lunghezza: 17 km
Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello : salita 434 mt, discesa 645 mt
Da Cervara si raggiunge il vecchio cimitero, dove un sentiero scende alla strada asfaltata che unisce l’alta valle del Verde con la città di Pontremoli. Passato il ponte sul torrente Darnia, lungo il quale esistono ancora oggi vecchi mulini attualmente non funzionanti, comincia una mulattiera che scende molto ripidamente verso la stazione ferroviaria di Grondola-Guinadi e al vicino ponte sul torrente Verdesina. Da qui si sale verso Grondola (628 mt), dove si trovano i resti di una torre medievale a dominio della via verso il Brattello, lungo una larga strada sterrata.
L’itinerario continua lungo la mezza costa del monte Giogallo, lambendo il santuario della Madonna di Montemese (677 mt), e arrivando attraverso un breve sentiero, a Casa Buricchio. Qui si procede per la strada sterrata che collega Grondola a Villa Vecchia (645 mt) fino a trovare un antico ponte ed una maestà , in territorio di Succisa, nell’alta valle del torrente Magriola. L’autostrada costeggia il tracciato da Succisa, fino ad addentrarsi in una fitta vegetazione di castagni e cerri lungo una strada agevole e pianeggiante, la strada del Madro. Arrivati a Montelungo (833 mt), famosa per le sue acque oligominerali e sede anticamente di un ospitale lungo la Via Francigena che da qui passa, il percorso attraversa l’isolato di Valfondia, oltrepassa la sede autostradale e raggiunge la Valdantena a Cavezzana d’Antena (556 mt). Attraverso vigneti e frutteti, si raggiunge Groppoli di Valdantena a 496 mt, arrivo del posto tappa.
Per approfondire:
Il trekking in Lunigiana
Le informazioni contenute in questa pagina sono di carattere puramente indicativo. Si consiglia e raccomanda di munirsi di informazioni aggiornate prima di intraprendere l’escursione. I sentieri e la segnaletica possono trovarsi in condizioni non ottimali.