BEDIZZANO

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni su Bedizzano:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- I paesi di Carrara
IL BORGO
Al I secolo d.c. risalgono le notizie di un Fondo Bitutianum, che testimoniano così le origine romane di Bedizzano.
Circondato da rigogliosi boschi e posto vicino alle cave di marmo, il paese fu sede di villeggiatura dei Cybo Malaspina e e di altre famiglie carraresi come gli Schizzi, i del Medico e i Luciani. Nella piazza principale del paese, piazza della Costituzione, si trova la fontana marmorea di Alberico I del 1528 e la chiesa di San Genesio Martire, ristrutturata nel XVII secolo, recante sul portale una Madonna con il Bambino attribuita alla scuola di Nicola Pisano.
Nelle vicinanze si trova anche la chiesa della Beata Vergine della Pietà, eretta tra il 1636 e il 1652 sotto Carlo I e oggi semiabbandonata. Il borgo è inoltre ornato da ventirè Maestà, poste sulle facciate delle abitazioni.
Nel XIV secolo il paese venne dotato di mura dai Malaspina, a difesa di Carrara e della strada proveniente da Massa verso la Lunigiana.
Come arrivare a Bedizzano
Le fotografie di Bedizzano