I BORGHI E LE FRAZIONI DI CARRARA



Marina di Carrara offre un meraviglioso scenario contrastante, dominata dalle Alpi Apuane e dal bianco del marmo, circondata dal mare blu e dal verde delle pinete. Marina di Carrara è ...



Colonnata era un rinomato centro di produzione marmifera già in epoca romana. Le sue origini risalgono infatti al I secolo a.C. Il toponimo stesso sembra riferito ad una colonia di...



Fotografia: © Emiliano Giannarelli

Castelpoggio domina la piana di Luni, circondato da boschi, pascoli e terrazzamenti. Data la vicinanza con la colonia romana, ne fu influenzato e nei primi anni del...



Al I secolo d.c. risalgono le notizie di un Fondo Bitutianum, che testimoniano così le origine romane di Bedizzano. Circondato da rigogliosi boschi e posto vicino alle cave di marmo...



Il borgo di Torano è di antichissime origini, conosciuto sin in epoca preromana. Il suo nome risale probabilmente all’utilizzo dei tori nel trasporto dei marmi. Il paese era passaggio obbligato...



Per i più curiosi:
Il borgo di Avenza: la torre di Castruccio e la chiesa di San Pietro.
Il borgo di Miseglia: le cave di marmo.
Il borgo di Fossola: il castello di Moneta nelle vicinanze.
Il borgo di Fontia
Il borgo di Sorgnano
Il borgo di Gragnana
Il borgo di Codena
Il borgo di Bergiola