CODENA

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni su Codena:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- I paesi di Carrara
IL BORGO
Il toponimo Codena è di origine gotica, come testimonia il toponimo "Gotona". I Goti infatti si insediarono nel VII secolo sulle sponde del torrente Carrione e quindi si ritirarono verso le montagne, per sfuggire alle incursioni nemiche.
Il centro del paese ospita la piazza e la chiesa di Sant’Antonio Abate, costruita nel 1607 e con una facciata ornata da un portale in marmo. Da qui, una stradina porta all’antico oratorio di Santa Croce del XVI secolo, arricchito all’esterno da un pregevole bassorilievo sul portale, raffigurante la Vergine che abbraccia la Croce e all’interno da un affresco del Cristo Crocifisso sull’altare.
Il marmo non rappresentò come per gli altri borghi del territorio l’economia principale, che fu prevalentemente dedita agli appezzamenti di terra e all’agricoltura.
Come arrivare a Codena
Le fotografie di Codena