IL PALAZZO DUCALE

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sul palazzo ducale di Massa:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Massa
Il palazzo ducale si affaccia su Piazza Aranci estendendosi fino a Piazza Mercurio.
Fu costruito su una precedente villa di campagna dei Malaspina. La ristrutturazione iniziò nel 1557 con Alberico I Cybo-Malaspina, nipote di Papa Innocenzo VIII. La parte più imponente dell’edificio venne realizzata da Carlo I con il Salone degli Svizzeri e la Cappella Ducale, decorata con opere di artisti carraresi tra i quali Ferdinando Tacca.
Il suo successore, Alberico II ampliò ulteriormente il palazzo lungo via Bagnara e piazza Mercurio. l’aspetto attuale si deve alla moglie di Carlo II, Teresa Pamphili, che alla fine del 1600 incaricò l’architetto Alessandro Bergamini di un ulteriore ampliamento. Venne risistemata la facciata, realizzato il cortile a forma quadrangolare di ispirazione rinascimentale, la loggia al primo piano, l’ampia scalinata di accesso, il Grottesco barocco raffigurante la grotta di Nettuno e la facciata rossa.
Come arrivare al palazzo ducale di Massa
Le fotografie del palazzo ducale di Massa