LERICI-TELLARO-ZANEGO-LA SERRA-BELLAVISTA-PUGLIOLA-SOLARO-SAN TERENZO-LERICI

Tempo di percorrenza: 4 ore.
Percorso ad anello alla scoperta dei paesini del comune di Lerici. È possibile accorciare l'escursione tornado a Lerici da La Serra.
Da piazza Garibaldi, si prende la Carpaneta e si arriva a San Carlo. Si segue quindi la provinciale per Tellaro, passando da Fiascherino, dove è possibile raggiungere facilmente il mare da due scalinate.
L'arrivo sulla provinciale.
Giunti a Tellaro, si entra nella zona pedonale fino alla piazza del paese e la chiesetta di San Giorgio.
Da Tellaro si prende il sentiero CAI 439 verso Il Piastrone, che si innesta nell'Alta Via del Golfo e arriva a Zanego, godendo di splendidi naturali tra una natura incontaminata.
Da Zanego si può proseguire per La Serra lungo la provinciale 28, oppure allungare la gita, salendo lungo il sentiero 411 in direzione di Trebiano e nei pressi del Monte Rocchetta, prendere a destra il sentiero 469 che scende a La Serra.
Si continua lungo la SP28, che ricalca l'Alta Via del Golfo fino a Bellavista e quindi Pugliola. Il percorso prosegue lungo Via Militare fino a Solaro e scende quindi toccando Bagnola fino a San Terenzo, lungo il percorso CAI 456 passando da Via Vassale e Via XX Settembre.
L'inizio della discesa del sentiero 456 verso San Terenzo.
Da qui la bella passeggiata in lungomare porta a Lerici in pochi minuti.
Le informazioni contenute in questa pagina sono di carattere puramente indicativo. Si consiglia e raccomanda di munirsi di informazioni aggiornate prima di intraprendere l’escursione. I sentieri e la segnaletica possono trovarsi in condizioni non ottimali.