LE GRAZIE

Le Grazie Le Grazie


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni su Le Grazie:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altre frazioni di Portovenere

IL BORGO
Le Grazie si trova in una bella insenatura tra il Varignano ed il Pezzino a breve distanza dalla Spezia. La parte più antica del borgo è raccolta intorno alla chiesa di Nostra Signora delle Grazie, del XV secolo, e procede lungo l’arco di Ria fino al monumento ai Caduti.
complesso monastico, antica sede degli Olivetani e oggi in gran parte adibito ad abitazioni private, rimane il Refettorio, con splendidi affreschi quattrocenteschi del Pittore Nicolò Corso.

Nella zona del Varignano Vecchio, si trovano i resti di una villa romana del I sec. a.C., posta al fondo di una piccola valle, zona archeologica oggi interamente visitabile.

La tradizione cantieristica navale del paese ha cambiato negli anni la sua fisonomia ma sono ancora presenti due piccole spiagge di sassolini: la spiaggia del Monumento, posta al centro al borgo, davanti alla piccola pineta e la spiaggia della Rotonda, davanti alla chiesa di Nostra Signora.
I ristoranti delle Grazie.



Come arrivare a Le Grazie



Le fotografie di Le Grazie