I GIARDINI PUBBLICI

I giardini pubblici I giardini pubblici


Aggiornato: 22 febbraio 2022

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni sui Giardini Pubblici della Spezia:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere alla Spezia

I GIARDINI
Il primo nucleo dei Giardini Pubblici della Spezia nasce nel 1825 nella zona dell’allora Boschetto, dove si trova l’attuale Palco della Musica, con la distruzione delle mura medievali che ancora circondavano la città.

Alcuni anni più tardi, i giardini si ampliano acquisendo il prato di fronte all’attuale palazzo Doria, ma l’importante crescita della zona verde avviene dopo l’apertura del cantiere dell’arsenale militare e la possibilità di usare la terra ricavata dagli scavi, riversata in mare.

L’attuale dimensione dei giardini risale all’inizio del XIX secolo. Nei giardini si trova il monumento equestre dedicato a Garibaldi e il centro Salvador Allende, struttura usata per eventi culturali.

Come arrivare ai Giardini Pubblici della Spezia



Le fotografie dei Giardini Pubblici della Spezia