LA CHIESA DEI SANTI GIOVANNI ED AGOSTINO
La chiesa dei Santi Giovanni ed Agostino, La Spezia
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla chiesa dei Santi Giovanni ed Agostino:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere alla Spezia
LA CHIESA
Nel centro della Spezia, alle spalle di Piazza Sant’Agostino sorge la chiesa dei Santi Giovanni ed Agostino, eretta nel XVI secolo come oratorio Mortis et Orationis.
Con i secoli venne abbellito con la cupola seicentesca e l'altare in marmo del 1727. Durante il periodo napoleonico divenne un deposito di munizioni, ma nel 1816 tornò a svolgere le sue funzioni religiose.
Presenta un’unica navata ricca di decorazioni barocche, più volte ritoccate nel XVIII e XIX secolo. Conserva nella semplice facciata a capanna un portone con formelle bronzee e statue in scaglia del Settecento raffigurante la Madonna con il Bambino.
Tra le opere d'arte all'interno a una navata si trovano una pala cinquecentesca della Madonna e Santi di Bernardino Lanino, un dipinto della Madonna del Suffragio attribuito a Domenico Fiasella, il fonte battesimale del XVI secolo.
Come arrivare alla chiesa dei Santi Giovanni ed Agostino
Le fotografie della chiesa dei Santi Giovanni ed Agostino











