L’ORATORIO DI SAN ROCCO

Aggiornato: 14 marzo 2022
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sull'oratorio di San Rocco:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Lerici
La chiesa
L’oratorio si trova nei pressi del porto, nella parte occidentale del borgo. Risalente al XIII secolo, fu eretto nel 1287, come testimonia la lapide murata dell’attiguo campanile. Inizialmente intitolato a San Giorgio, l’edificio venne ampliato nel XVI secolo e dedicato, durante la pestilenza del 1584, a San Rocco.
Di stile barocco, la facciata è caratterizzata da una statua di Sant’Erasmo, mentre l’interno presenta una sola navata con quattro cappelle laterali. Conserva alcune pregevoli opere tra le quali una Vergine con Bambino, San Giuseppe ed i Santi Egidio ed Antonio di Domenico Fiasella detto il Sarzana.
La torre annessa di gusto orientale termina con una cuspide poliedrica.
Come arrivare all'oratorio di San Rocco
Le fotografie dell'oratorio di San Rocco