ITINERARI DI UN GIORNO IN LUNIGIANA:
Malgrate-Bagnone-Castiglion del Terziere-Virgoletta-Villafranca-Filetto
1. MALGRATE (1 ora e mezza)

- Visita il paese, una sopresa continua tra portali scolpiti e corridoi sopraelevati. Cerca la chiesa, è introvabile...
- Ora di entrare al castello Malaspina, aperto sabato e domenica d'estate (2021): 10.00-12.00 e 15.00-18.00. Gli altri giorni su prenotazione al numero 0585 816524.
2. BAGNONE (1 ora e mezza)

- chiesa Prepositurale, Villa Quartieri e la chiesa di Santa Maria.
- Piazza Roma e vista del torrente Bagnone in basso e del borgo vecchio in alto.
- Passeggiare sotto gli archi e girare a destra per il Ponte Vecchio.
- Salire fino al castello e alla sua chiesetta.
- Torna giù, adesso ti sei guadagnato una pausa in uno dei bar di Bagnone, ce ne sono diversi.
Dovrebbero essere le 14.30, via verso Castiglion del Terziere, a 5 km. Strada con diverse curve, che comincia subito dopo il ponte sul Bagnone, da fare in 10-15 minuti.
3. CASTIGLION DEL TERZIERE (1 ora 30 minuti)

Castiglione del Terziere è una cartolina, un borgo rimesso a nuovo con un suggestivo castello visitabile (anche residenza storica) solo chiamando la proprietaria Raffaella Paoletti al 0187 429100 o 347 0004486 e fissando un appuntamento. Un susseguirsi di case in pietra ben tenute che finiscono nei pressi dalla chiesa di San Leonardo.
4. VIRGOLETTA (30 minuti)

Bellissima la via principale del borgo, lastricata, chiusa tra le altre case, fino alla chiesa dei Santi Gervasio e Protasio e poi fino al castello (non visitabile), da cui si gode una stupenda vista su Malgrate.
Tradizione vuole che qui gli asini stessero al terzo piano... solo perchè dalla strada di sotto, (dove hai parcheggiato per intenderci), si vedevano gli animali in alto, ma corrispondeva all'entrata delle case nel borgo, che seguono il dorso della collina.
C'è anche una fonte dove beve la gente del luogo.
4. VILLAFRANCA (1 ora)

La parte più interessante di Villafranca è qui, nel borgo vecchio:
- Museo Etnografico della Lunigiana
- Chiesa di San Giovanni Battista
- Campanile della chiesa di San Niccolò
- Ruderi del castello di Malnido
6. FILETTO (45 minuti)

- Piazza di Sopra e Piazza di Sotto
- Vicoletti vari, borgo degli Ebrei, borgo di Mezzo
- Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
- Palazzo dei Marchesi Ariberti con il caratteristico passaggio aereo.
TUTTO QUELLO CHE C'È DA VEDERE NEL DETTAGLIO
Se hai voglia di saperne di più:
Malgrate
Malgrate
Il castello di Malgrate
Bagnone
Il castello di Bagnone
La chiesa di Santa Maria
La chiesa Prepositurale
La chiesa del castello
Castiglione del Terziere
Castiglion del Terziere
Il castello di Castiglion del Terziere
La chiesa di San Leonardo di Castiglion del Terziere
Virgoletta
Virgoletta
Il castello di Virgoletta
Filetto
Il borgo di Filetto