AVENZA

La torre di Avenza Torre di Avenza


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni su Avenza:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- I paesi di Carrara

IL BORGO
Il borgo di Avenza è di origine romana, come testimoniano alcuni reperti dell’epoca ritrovati nella sua zona. Posta tra Massa, la Taberna Frigida medievale e l'antica città di Luni, sull’antico percorso della Via Francigena (Aemilia Scauri), ebbe un certo sviluppo con il declino della suddetta colonia romana di Luni.

Il suo toponimo deriva probabilmente dal nome del corso d’acqua che la attraversa, il "Flumen Aventia", cioè il Carrione, così nominato nella "Tabula Peutingeriana".
La più antica documentazione del borgo risale al 950 d.C. A partire dal XII secolo, Avenza divenne un importante sito militare. Venne costruito il castello, più volte rafforzato nel tempo da Castruccio Castracani nel XIV secolo e dai Malaspina nel XV e XVI secolo con Alberico I Cybo Malaspina. Le opere di bonifica di Alberico e l’aumento delle spedizioni di marmo ne facilitano lo sviluppo. Nel 1848 Avenza tentò la scissione da Carrara, senza successo.

Da visitare la torre di Castruccio, la chiesa di San Pietro e il monumento a Mazzini in piazza Finelli.

Tra i personaggi politici più famosi si ricorda Gino Lucetti, attentatore di Mussolini nel 1927 e Gino Menconi, Medaglia d’oro, eroe della Resistenza ucciso nel 1944.

Come arrivare a Avenza



Le fotografie di Avenza