LA BAIA BLU

La Baia Blu Spiaggia della Baia Blu


Aggiornato: 19 maggio 2022
Tempo di lettura: 3 minuti.

Indice delle informazioni sulla Baia Blu:

- 1. La Baia Blu
- 2. Gli stabilimenti balneari
- 3. Come arrivare e parcheggio
- 4. Fotografie
- 5. Video
- 6. Altre spiagge della zona

1. La Baia Blu
La Baia Blu si trova nella parte più occidentale della costa lericina, racchiusa tra Punta Galera e Punta Santa Teresa.
Anticamente chiamata Ciappara o Chiappara, il litorale è lungo circa 200 metri, è formato da ciottoli e sabbia, conserva un mare blu molto limpido ed è incorniciato dalla macchia mediterranea di olivi e lecci.
La spiaggia è divisa in due parti, quella di sinistra, verso Punta Galera, spiaggia libera e quella di destra, verso Punta Santa Teresa, con due stabilimenti balneari.

2. Gli stabilimenti balneari
Lo stabilimento balneare Baia Blu è il più grande, vero resort con camere, appartamenti, piscine, bar e noleggio ombrelloni e lettini.
Lo stabilimento Cala Bianca è più piccolo, con servizi di noleggio ombrelloni e chiringuito sulla spiaggia.

La Baia Blu
Via Santa Teresa, Pozzuolo — 19032, Lerici
Tel: 0187 970454

Cala Bianca in Baia Blu
Località Baia Blu Pozzuolo di Lerici
Tel: 347 6207432

3. Come arrivare alla Baia Blu
La Baia Blu si trova a circa 2 km da San Terenzo. Si raggiunge uscendo al casello autostradale di La Spezia-Santo Stefano Magra e seguendo a sinistra le indicazioni per La Spezia. Si percorre la superstrada fino a trovare sulla destra le indicazioni per Lerici. Dopo tre gallerie, al bivio si gira a sinistra (non a destra per Lerici) e dopo poco metri ancora a sinistra in una curva molto stretta su Via Pianelloni, in direzione Pitelli e Pozzuolo. Alla fine della via si gira ancora a sinistra in leggera salita, seguendo le indicazioni per la Baia Blu e poi subito a destra sul pontino, nei pressi della chiesa di San Pietro Apostolo, da dove anche una scalinata scende a San Terenzo.
Si segue la strada fino alla rotonda, proseguendo diritti seguendo il cartello. Subito dopo si gira a sinistra, dopo appaiono anche le indicazioni per il parcheggio.



Il parcheggio più comodo per la Baia Blu è quello a pagamento proprio davanti alla spiaggia, anche se nei mesi estivi si riempe facilmente.



Se invece di girare a sinistra, proseguiamo diritti, troviamo altri parcheggi a pagamento:



4. Le fotografie della Baia Blu


6. Le spiagge della zona :

Spiagge del comune di Lerici
Spiagge del comune di Lerici:
un percorso lungo il litorale alla scoperta delle spiagge e le cale del comune, da Lerici a Tellaro, passando da San Terenzo e Lerici.