FABIANO ALTO

Aggiornato: 8 febbraio 2022
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni su Fabiano Alto:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altre frazioni della Spezia
IL BORGO
La prima menzione scritta di Fabiano Alto risale a un documento di donazione del 1059. La chiesa dedicata a Sant’Andrea rientrava nelle dipendenze dei monaci di San Venerio del Tino. L’attuale parrocchiale risale al XVIII secolo.
Domina il paese il santuario della Madonna dell’Olmo, costruito nel XVII secolo per un’immagine della Madonna a cui si attribuivano eventi miracolosi.
Come arrivare a Fabiano Alto
Le fotografie di Fabiano Alto