SCHIARA

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni su Schiara:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- I paesi di Tramonti
IL BORGO
Schiara è il paese più grande di Tramonti, o il meno piccolo. Forse deve il suo nome al fatto che è il primo a ricevere il sole mattutino, ma anche il primo a rimanere al buio la sera. Si intravede dalla litoranea per Riomaggiore, guardando verso Portovenere e l’Isola Palmaria.
Le case sono letteralmente appese alla montagna e ovviamente a strapiombo sul mare. Arrivando da Campiglia o dalla chiesetta di Sant’Antonio, spuntano a un certo punto i tetti rossi delle vecchie cantine dei contadini di Biassa, oggi ristrutturate e adibite a (seconde) case. C’è pure una chiesa, piccolissima, dedicata a Sant’Antonio.
Da qui una scalinata di settecento gradini scende fino al mare, allo Scao, come dicono da queste parti, dove si trovano baracche di pescatori. Schiara non ha una spiaggia, ma solo lo scalo appunto.
Come arrivare a Schiara
Ci si può arrivare da Campiglia lungo un sentiero di circa un’ora, passando dalla fonte di Nozzano o dalla cappelletta di Sant’Antonio, sempre per la fonte di Nozzano e dal menhir di Tramonti.
Le fotografie di Schiara