GLI SPIAGGIONI DI TELLARO
Tempo di lettura: 2 minuti.
Indice delle informazioni sugli spiaggioni di Tellaro:
- 1. Introduzione
- 2. Come arrivare
- 3. Fotografie
- 4. Video
- 5. Le spiagge della zona
1. Gli spiaggioni di Tellaro
Gli Spiaggioni di Tellaro sono una serie di calette nascoste e non facilmente raggiungibili, solo via mare o lungo sentieri poco segnalati e scoscesi, che si trovano nella parte orientale della costa fino alla spiaggia della Zezziggiola, nel comune di Ameglia.
È necessario comunque verificare l'accessibilità delle diverse cale, per evitare multe, in quanto sono interessate da movimenti franosi e possono venire chiuse ai bagnanti.
All'interno degli spiaggioni di Tellaro abbiamo la spiaggia La Marossa, il seno del Groppolo, il seno di Gropino e il Piastrone.
La Marossa
La Marossa è la prima spiaggia proveniendo da levante, spiaggia di ghiaia scura lunga circa 100 metri, frequentata anche da qualche nudista. Non sono presenti zone d'ombra e fa molto caldo. L'acqua è subito profonda e l'ampiezza del piccolo litorale è di circa 30 metri. Evitare con mare mosso.
È raccomandabile raggiungerla in barca, canoa o kayak, il sentiero è rovinato da una frana nella parte finale e si possono staccare sassi durante la discesa.
La spiaggia del Groppolo
Il seno del Groppolo o spiaggia del Groppolo è la piccola spiaggia che segue La Marossa, da qui raggiungibile a nuoto, oppure da un difficile sentiero da Zanego, non consigliabile per la presenza di frane. Lunga circa 50 metri, è di sabbia scura, senza ombra, chiusa a est da Punta Groppolo, un grosso scoglio che si incunea nel mare. Oltre lo sperone roccioso, il piccolo seno continua, occupato però dal movimento franoso.
Seno del Gropino
Infine il seno di Gropino, passata tutta la scogliera, con il borgo di Tellaro in vista, sempre meglio raggiungibile via mare, con una caratteristica grotta, nei pressi del cosiddetto Piastrone, per la presenza di una placca di roccia verticale.
2. Come arrivare agli spiaggioni di Tellaro
Come già indicato, il modo più semplice e sicuro per arrivare agli spiaggioni di Tellaro è via mare, noleggiando una barca, una canoa o un kayak.
Visti i movimenti franosi e la potenziale pericolosità , non vengono date indicazioni su come raggiungere gli spiaggioni lungo i sentieri, a volte poco segnalati, considerato anche che a volte è necessario l'uso di corde a causa della presenza di tratti molto ripidi.
I punti più vicini dove è possibile noleggiare kayak sono a Fiascherino e Lerici:
Fiascherino Beach
Via Byron, 19032 Fiascherino, Lerici
Tel: 327 4030090, 329 3993498
fiascherinobeach.com
Kayak Buena Onda
Calata Mazzini, 19032 Lerici
Tel: 324 5889726
3. Le fotografie degli spiaggioni di Tellaro

un percorso lungo il litorale alla scoperta delle spiagge e le cale del comune, da Lerici a Tellaro, passando da San Terenzo e Fiascherino.