TORTA DI RISO DOLCE DI PITELLI
Come per Vezzano Ligure, la "torta d’ riso doza" è piatto tipico del borgo di Pitelli, sulle colline spezzine.
Cotta solo in forno a legna e con la teglia di rame, ha forma rotonda, con un delicato aroma di anice. Si prepara soprattutto durante la festa patronale di San Bartolomeo il 24 agosto.
Gli ingredienti sono: riso, zucchero, zucchero vanigliato, uova, latte, sale, burro, limone, liquore a base di anice.
Si cuoce il riso per circa dieci minuti, lo si scola e si rimette nella pentola di cottura, si aggiungono l’anice, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, la scorza di limone grattata e il latte. Si mescola bene e si aggiungono le uova precedentemente sbattute per poi meterla in forno per un’ora e mezzo circa. Si può consumare sia calda che fredda.
Cotta solo in forno a legna e con la teglia di rame, ha forma rotonda, con un delicato aroma di anice. Si prepara soprattutto durante la festa patronale di San Bartolomeo il 24 agosto.
Gli ingredienti sono: riso, zucchero, zucchero vanigliato, uova, latte, sale, burro, limone, liquore a base di anice.
Si cuoce il riso per circa dieci minuti, lo si scola e si rimette nella pentola di cottura, si aggiungono l’anice, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, la scorza di limone grattata e il latte. Si mescola bene e si aggiungono le uova precedentemente sbattute per poi meterla in forno per un’ora e mezzo circa. Si può consumare sia calda che fredda.