LA SPIAGGIA DI SANTA TERESA

Aggiornato: 10 maggio 2022
Tempo di lettura: 2 minuti.
Indice delle informazioni sulla spiaggia di Santa Teresa:
- 1. Spiaggia di Santa Teresa
- 2. Come arrivare e parcheggio
- 3. Fotografie
- 4. Video
- 5. Altre spiagge della zona
1. Spiaggia di Santa Teresa
La piccola spiaggia di Santa Teresa si trova nella parte più occidentale della costa lericina, oltre la Baia Blu e la punta di Santa Teresa, già all'interno della diga foranea.
Deve il suo nome alla batteria di Santa Teresa che si trova appena sopra, del XVIII secolo, faceva parte di un vasto sistema di fortificazioni a difesa del golfo.
Oggi accanto alla batteria si trova la scuola di vela che fa anche da struttura ricettiva.
La piccola spiaggia è rocciosa.
5. Come arrivare alla spiaggia di Santa Teresa
Per arrivare alla spiaggia di Santa Teresa, si seguono le indicazioni per la Baia Blu. All'uscita del casello di La Spezia-Santo Stefano Magra, si continua a per La Spezia e dopo alcuni km di supestrada si gira a destra per Lerici. Arrivati all'incrocio della SP331, si gira a sinistra e poi ancora a sinistra in salita dove appaiono le indicazioni per la Baia Blu.
Arrivati alla Baia Blu si continua diritto fino alla fine della strada. Qua si prende una scalinata in cemento che scende fino al mare.
L'inizio della scalinata che scende alla spiaggia di Santa Teresa:
Il parcheggio, a pagamento, si trova lungo la via d'accesso:
6. Le fotografie della spiaggia di Santa Teresa

un percorso lungo il litorale alla scoperta delle spiagge e le cale del comune, da Lerici a Tellaro, passando da San Terenzo e Lerici.