ITINERARI DI UN GIORNO IN LUNIGIANA:
Licciana
Monti
Bastia
Tavernelle
Taponecco
Apella
Da Licciana saliamo a Bastia, per ammirare l'imponente castello (esternamente), e il borgo, una cartolina della Lunigiana. Ritorniamo verso Licciana e lungo la via del Lagastrello proseguiamo fino a Tavernelle, antico borgo di botteghe e taverne, come dice il nome. Terminiamo il nostro giro a Taponecco, stupendo borgo in galleria nella parte più elevata del comune.
1. CASTELLO DI MONTI (1 ora e mezza)

Nella parte bassa del paese si trova la pieve di Venelia, che conserva solo un abside dell'impianto originale.
2. LICCIANA (1 ora)

Volendo, da Licciana una breve deviazione di 2 km ci porta al vicino agriturismo Casteldelpiano, dove vengono prodotti vino e olio da provare. (Tel: 0187 475533, 347 2590109). La strada è un strettina, fai attenzione!
3. BASTIA (30 minuti)

In una decina di minuti saliamo verso Bastia. Solo la vista del borgo con il castello merita la visita. Non ti fermare in mezzo alla strada per scattare fotografie!
IL borgo è piccolino ma è un gioiello, peccato che non si possa visitare il castello, ma è davvero possente! Qua visse la leggendaria Anna Malaspina....
Ormai è ora di pranzo, ti consiglio di mangiare ormai a Tavernelle, a 10 km da Bastia, salendo verso il passo del Lagastrello, in un quarto d'ora sei al Bar Ristorante Il Capriolo.
4. TAVERNELLE (30 minuti)

Passeggia adesso per la via principale del borgo e immagina il suo passato medievale di botteghe e mercanti lungo l’antica via del Sale. Si susseguono uno dietro l'altro imponenti palazzi quattrocenteschi con meravigliosi portali in arenaria, passaggi voltati e maestà .
5. TAPONECCO E APELLA (40 minuti)

Ultime due fermate del nostro giro: Taponecco e Apella, che condividono la chiesa di Santa Maria Assunta, posta più o meno a mezza strada.
Scopri il borgo in galleria, una vera chicca. Lo stesso per l'Apella, borgo natio di Anacarsi e Biagio Nardi, eroi risorgimentali, che diedero nome al comune. Anche qui case e bei portali in pietra e stupendi panorami.
Riposati adesso nell'antico convento dove si trova la torre di Apella, oggi agriturismo.
TUTTO QUELLO CHE C'È DA VEDERE NEL DETTAGLIO
Se hai voglia di saperne di più:
Monti
Il borgo di Monti
Il castello di Monti
La pieve di Venelia
Licciana
Licciana
Il castello di Licciana
La chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo
Casteldelpiano
Bastia
Il castello di Bastia
Il borgo di Bastia
Tavernelle
Il borgo di Tavernelle
Taponecco e Apella
Il borgo di Taponecco
Il borgo di Apella
La torre di Apella